
#iorestoacasa Contest
Per sentirci più vicini ho pensato di proporvi un contest per creare insieme un e-book e raccogliere fondi per combattere il coronavirus.
“Casa dolce casa” sarà un libro pieno di ricordi e emozioni.
Vorrei chiedere a tutti i bambini che vorranno aderire di disegnare la casa dei loro sogni nel posto dei sogni e di scrivere un pensiero sul momento che stiamo vivendo.
Il ricavato delle vendite dell’e-book sarà devoluto in beneficenza all’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani. 💙
Inoltre, una volta raccolti tutti i disegni, saranno estratti a sorte 3 vincitori dei miei libri: “Perché non volo?” e “Il mistero di Desilucente”.
Regole del contest
Cosa devono fare i bimbi
- disegnare la casa dei loro sogni nel posto dei sogni su un foglio bianco (il disegno deve essere fatto in verticale). Per farlo serviranno tanti colori e tanta fantasia!
- scrivere o dire a mamma e/o papà un pensiero sull’emergenza coronavirus (3-4 righe): “Sei a casa. La scuola è chiusa. Cosa ricorderai di questi giorni? E la prima cosa che farai quando esci?”.
Cosa devono fare i genitori
- scannerizzare o fare una foto al disegno
- scrivere una mail con:
- il pensiero dei bimbi
- il loro nome
- la città
- la data
- spedirla a paola.merolliautrice@gmail.com
Il team del progetto #iorestoacasa Contest
L’e-book, che sarà realizzato in collaborazione con Alessandra Turchi e Stefania Fiarè, due mie amiche che da più di 10 anni si dedicano alla promozione dei libri online con la loro Creative Books.
Federica Savi, instancabile e entusiasta promotrice alla lettura, affiancata dall’altrettanto appassionata Filomena Rizzuti.
E per finire la mia piccola amica Aurora, una bambina come voi, a cui è piaciuta così tanto questa idea che mi ha regalato il disegno che vedete a inizio pagina: la prima casa dei sogni! La nostra mascotte.
Queste sono le mie compagne di viaggio che come me credono nell’importanza dei libri e della bellezza.
A questo punto non ci resta che augurarvi buona fortuna! 🍀
Andrà tutto bene!
Insieme possiamo l’impossibile!
Un abbraccio,
Paola
A chi verrà devoluto il ricavato del contest #iorestoacasa
L’Istituto nazionale per le malattie infettive Lazzaro Spallanzani è un istituto di ricovero e cura a carattere scientifico, sito a Roma in via Portuense, 292. L’INMI è in prima linea nella lotta contro il coronavirus; il 2 febbraio 2020, durante una conferenza stampa, il ministro della salute Roberto Speranza ha annunciato che un gruppo di ricercatori dell’istituto ha isolato il coronavirus COVID-2019. Il team era composto da Maria Rosaria Capobianchi, Francesca Colavita, e Concetta Castilletti. Le sequenze parziali sono state tempestivamente pubblicate sul portale GenBank a disposizione della comunità scientifica internazionale.
