Home » I Laboratori di Desilucente

- Laboratorio -
Il Mistero di Desilucente

underline2

Il laboratorio si svolge in circa un’ora e prevede narrazioni, ricerche, giochi di investigazione, indovinelli e misteri da risolvere.

Tutti gli argomenti saranno affrontati in maniera giocosa, attraverso video, foto, domande e risposte, disegni fatti da loro, il canto e anche il ballo!

Ci sono infatti alcuni giochi di movimento: ogni tanto bisogna sgranchirsi un po’!

Il libro, oltre ad essere un giallo divertente, diventa spunto per affrontare diversi argomenti.

Contenuti Didattici:

Sostenibilità ambientale, economica e sociale. Una nuova idea di benessere che tiene conto della qualità della vita delle persone, al rispetto della natura, a limitare l’impatto ambientale, ad usare in modo responsabile le risorse della terra.

  • Come possiamo evitare di finire in un mare di plastica?
  • Onu, il mondo rischia crisi idrica globale nel 2030.
  • Deserti caldi, deserti freddi. Deserti causati dall’uomo.
  • I misteri dell’Universo.
  • Tribù e animali in via d’estinzione.
  • I viaggi per mare e nello spazio. L’importanza di viaggiare. Quali viaggi avete fatto?
  • Tutta la storia si basa sull’amicizia tra personaggi completamente diversi tra loro ma che proprio grazie a queste differenze riescono a risolvere il mistero che impedisce a Desilucente di partire.
  • Conoscete le parti che costituiscono una nave?
  • La storia degli amuleti: qual è il vostro portafortuna?
  • Proverbi. Il cuoco di Desilucente, Hio Ku Cin, cita sempre il suo proverbio preferito per togliersi da situazioni imbarazzanti. Come nascono i proverbi? Quali proverbi conoscete e quale è il vostro preferito?
  • Si parlerà inoltre del libro giallo, della sua nascita e di alcuni scrittori famosi di questo genere.

A fine laboratorio – ispirate dal fatto che una parte della storia si svolge nella pancia della nave, nei suoi recessi più oscuri – chi lo vorrà, potrà scrivere su un foglietto la propria piccola o grande paura e parlarne, oppure lasciarla” in custodia” nello scrigno di Desilucente, insieme a quelli di tanti altri bambini.

Per le classi che desiderano adottare il libro ma che non possono svolgere il laboratorio in presenza, sarà possibile organizzare il laboratorio on line oppure ricevere le schede da svolgere in classe con l’insegnante.

Vuoi saperne di più o vorresti organizzare il laboratorio nella tua scuola?
Compila il modulo sottostante!